Menu principale:

Piattaforme didattiche e nuovi libri di testo

Pensiero computazional, coding e internet

L'animatore digitale

E-learning (OER)

Didattica inclusiva

Strumenti compensativi DSA e BES

Didattica cooperativa e mappe concettuali

Strategie didattiche per DSA

Il libro per tutti

La comunicazione didattica efficace

Predisporre e utilzzare contenuti mutimediali per la lezione in aula

Costruire e presentare una lezione coinvolgente

L'utilizzo mappe concettuali per organizzare la conoscenza

La gestione conflittualità e dell'aggressività in classe

Patestra ed intelligenza emotiva

Percorso formativo sulla valutazione

Percorso fomativo sulle competenze

Pagina 102
PIATTAFORME DIDATTICHE E NUOVI LIBRI DI TESTO
Formatori: Silvia Grilli, Dalila Pisapia, Noemi Sgavetti
Durata del corso: 2 ore
Sede di svolgimento: il corso si svolge presso la scuola che ne fa richiesta
Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire la loro conoscenza della didattica digitale e dei suoi strumenti di realizzazione, con particolare attenzione alle piattaforme di apprendimento, ambienti virtuali dove docente e studente interagiscono, all’interno di una classe virtuale, scambiandosi risorse e materiale didattico in formato digitale.
Al termine del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un Attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la D.M. 90 del 2003.
Prerequisiti
I docenti che desiderano partecipare al corso devono risultare tra il personale docente abilitato per l’a.s. 2016-
Domanda di iscrizione
Per richiedere l’intervento di un formatore Lattes e prenotare un incontro di formazione presso il proprio Istituto scolastico è possibile:
contattare la Casa editrice scrivendo all’indirizzo formazione@latteseditori.it o info@latteseditori.it;
contattare l’informatore editoriale Lattes della propria provincia (riferimenti disponibili sul catalogo della Casa editrice e sul sito istituzionale, all’indirizzo www.latteseditori.it).
Obiettivi di apprendimento
Affiancare la didattica con i nuovi media e sviluppare le competenze necessarie per organizzare un nuovo ambiente integrato di apprendimento.
Il corso è incentrato sulla progettazione didattica attraverso l’uso delle nuove tecnologie. A partire dalla nozione base di didattica 2.0 verrà presentata la piattaforma di apprendimento bSmart, ambiente in cui si trovano i libri interattivi Lattes, strumenti utili per la pratica di una didattica innovativa e moderna.
Saranno trasmesse al docente le competenze necessarie per arricchire la propria didattica sulla base delle opportunità offerte dalla piattaforma e dai contenuti digitali integrativi proposti dall’editore.
Metodologia di lavoro -
Il corso, con la disponibilità di una Lavagna Interattiva Multimediale, consentirà al formatore la dimostrazione pratica dei concetti esposti, permettendo inoltre ai docenti di partecipare attivamente al laboratorio, sperimentando in prima persona l’utilizzo degli strumenti.
È inoltre prevista l’erogazione di materiali informativi utili, prodotti o consigliati dall’editore, e facilmente scaricabili o consultabili dal docente (durante l’incontro verranno indicati gli indirizzi web di riferimento).